- Un dominio «.ch» non significa necessariamente che il sito o l’azienda sono svizzeri: controllate quindi l’identità del venditore (note legali del sito).
- I commercianti online stranieri che gestiscono un sito chiaramente rivolto ai consumatori svizzeri devono rispettare la legislazione elvetica in materia di indicazione dei prezzi.
- Il luogo in cui si trova il venditore può avere conseguenze anche sul foro competente e sul diritto applicabile al contratto.
- A seconda dell’origine dell’acquirente, l’acquisto di prodotti all’estero, in particolare di beni immateriali, può essere bloccato o più costoso (blocco geografico o «geo-blocking»).
- Se acquistate merci contraffatte (anche a vostra insaputa), la dogana ve le può confiscare.
- L’importazione di prodotti dall’estero è normalmente soggetta all’IVA svizzera e ai dazi doganali (sdoganamento).